ISHI e gli oli essenziali

Condividi post:

Le origini

Molte piante, e i prodotti da queste derivate, vengono usati da millenni per lenire il dolore, aiutare la guarigione di ferite e malattie, uccidere batteri e altri agenti infettivi, nonchè per conservare in salute l’organismo umano e animale.

I principi attivi

L’elenco delle proprietà fisiologiche e farmacologiche delle molecole aromatiche, ovvero dei target biologici dei principi attivi delle essenze, comprende quasi tutti gli organi e tutte le funzioni dell’organismo, dai problemi della pelle ai disturbi psicologici. Caratteristica comune di tutte queste molecole sono le loro piccole dimensioni e una certa lipofilicità, caratteristiche che ne spiegano la grande rapidità di azione.

Altro aspetto di grande importanza da sottolineare è come ogni profumo, e di conseguenza anche gli oli essenziali, dopo essere stato captato dalle cellule olfattive del naso, provochi una risposta neurologica che conduce direttamente al sistema limbico, ovvero la parte del cervello più primitiva, che sovraintende alla gestione delle emozioni, motivo per cui l’aromaterapia, anche a livello psico-fisiologico, ottiene reazioni estremamente rapide e coinvolgenti.

ISHI e gli oli essenziali 100% naturali e puri

Ingredienti tra i più attivi, sono sostanze di aspetto oleoso, più o meno fluide, resinose, volatili, molto profumate, chiamate comunemente essenze. Vengono estratti, a seconda dei casi, da diverse parti della pianta: fiori, foglie, semi, frutti, nonchè dall’intera pianta. Essi ne rappresentano la natura intima e ne racchiudono tutte le componenti.

Innumerevoli sono le loro proprietà curative e cosmetiche, tra le più importanti ricordiamo quelle:

  • Azione citofilattica
  • Elasticizzanti
  • Lenitive
  • Detossinanti
  • Antisettiche, battericide
  • Cicatrizzanti
  • Eccitanti, stimolanti nervine
  • Calmanti, antispasmodiche
  • Antinevralgiche, antireumatiche
  • Rubefacenti, ipertensive
  • Ipotensive
  • Diuretiche
  • Attive sul Sistema Endocrino

ARANCIO

Nome: Olio Essenziale di Scorze di Arance Rosse della Sicilia
INCI: Citrus Aurantium Dulcis (ORANGE) Peel Oil
Allergeni: LIMONENE
Proprietà: calmante ed emolliente si usa nei trattamenti restitutivi per tutti i tipi di pelli ed ancor più per le pelli devitalizzate e sensibili. Immunostimolante. Tonificante ed elasticizzante, si utilizza anche nei trattamenti di pelli atone e devitalizzate.

BASILICO

Nome: Olio Essenziale di Foglie fresche di Basilico
INCI: Ocimum Basilicum (BASIL) Oil
Allergeni: LINALOOL, EUGENOL, LIMONENE
Proprietà: tonico (soprattutto nervoso), antispasmodico, antisettico. In estetica si usa nei trattamenti revitalizzanti, nei casi di rughe da sovraeccitamento e per tutti i tipi di cellulite.

CAJEPUT

Nome: Olio Essenziale di Cime di Cajeput del Vietnam
INCI: Melaleuca Leucadendron Cajaputi Oil
Allergeni: LIMONENE, LINALOOL, GERANIOL, EUGENOL
Proprietà: analgesico, ottimo antisettico, fluidificante vascolare e sudorifico, trova applicazioni nel trattamento delle pelli asfittiche, intossinate e acneiche e per la cellulite fibrosa.

CAMOMILLA

Nome: Olio Essenziale di Fiori di Camomilla Romana
INCI: Anthemis Nobilis Flower Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: lenitivo, calmante e disarrossante. Per il trattamento di pelli sensibili o traumatizzate, anche dopo una pulizia del viso, un eritema solare o per problemi di fragilità vascolare e couperose.

CANFORA

Nome: Olio Essenziale di Legno di Canfora Cinese
INCI: Cinnamomum Camphora (CAMPHOR) Bark Oil
Allergeni: LIMONENE, EUGENOL
Proprietà: tonico e stimolante respiratorio, analgesico, normalizzante e riequilibrante.

CARVI

Nome: Olio Essenziale di Semi e Frutti di Carvi
INCI: Carum Carvi (CARAWAY) Fruit Oil
Allergeni: LIMONENE
Proprietà: stimolante, antispasmodico, diuretico ed antisettico. Ottimo decontratturante cutaneo, nei casi di rughe di espressione del viso, nei soggetti tesi e nervosi, coadiuvante nei trattamenti corpo per soggetti contratti.

CEDRO

Nome: Olio Essenziale di Legno di Cedro
INCI: Cedrus Atlantica (CEDARWOOD) Bark Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: antisettico equilibrato ed efficace si usa nel trattamento di eczemi e pruriti cutanei; trova impiego nel trattamento di edemosità, ritenzione idrica e cellulite, oltre che nel drenaggio linfatico.

CIPRESSO

Nome: Olio Essenziale di cime e foglie di Cipresso
INCI: Cupressus Sempervirens (CYPRESS) Oil
Allergeni: LIMONENE
Proprietà: astringente, vasocostrittore, antispasmodico, antisudorifero, antireumatico, diuretico, revulsivo. Per le rughe, l’acne rosacea, le pelli asfittiche e gli odori della traspirazione; ed ancora in presenza di couperose. Nei trattamenti del corpo contro la cellulite e nei casi di “gambe pesanti” dovute a cattiva circolazione periferica.

EUCALIPTO

Nome: Olio Essenziale di corteccia e foglie di Eucalipto
INCI: Eucalyptus Globulus Leaf Oil
Allergeni: LIMONENE, LINALOOL
Proprietà: potente cicatrizzante, antisettico, battericida, balsamico, antireumatico. Nei trattamenti antismagliature, antirughe, tonificanti e per l’acne.

GAROFANO

Nome: Olio Essenziale di chiodi di Garofano
INCI: Eugenia Caryophyllus (CLOVE) Flower Oil
Allergeni: EUGENOL
Proprietà: potente antisettico, stimolante e cicatrizzante trova il suo impiego particolarmente nei trattamenti contro l’acne, la cellulite e le smagliature.

GERANIO

Nome: Olio Essenziale di fiori di Geranio
INCI: Pelargonium Graveolens Flower Oil
Allergeni: CITRONELLOL, GERANIOL, LINALOOL, LIMONENE
Proprietà: ricco in terpeni, tonico e cicatrizzante, emolliente ed antisettico. Nei trattamenti contro le rughe, l’acne, ottimo per le dermatosi squamose e gli eczemi secchi, per le pelli atone e invecchiate. Consigliato anche per le sue proprietà addolcenti e disarrossanti. Utile nel trattamento della sindrome pre-mestruale e nei disturbi della menopausa.

GINEPRO

Nome: Olio Essenziale di bacche di Ginepro
INCI: Juniperus Communis (JUNIPER BERRY) Fruit Oil
Allergeni: LIMONENE, EUGENOL
Proprietà: antispasmodico, depurativo, antisettico, diuretico, cicatrizzante, vasodilatatore. Da usare nei trattamenti del corpo in presenza di cellulite e, per il viso, nei trattamenti dell’acne per le sue proprietà depurative e cicatrizzanti; ideale anche nei trattamenti anti-rughe delle pelli spesse.

INCENSO

Nome: Olio Essenziale di gommoresina di Incenso
INCI: Boswellia Carterii (OLIBANUM) Gum Oil
Allergeni: LIMONENE
Proprietà: dalle eccellenti note aromatiche e di grande interesse per le proprietà di
stimolarne il sistema immunitario e come antidepressivo, trova applicazione nei trattamenti revitalizzanti, anti-ageing e anti-stress.

LAVANDA

Nome: Olio Essenziale di fiori di Lavanda
INCI: Lavandula Angustifolia (LAVENDER) Oil
Allergeni: LIMONENE, GERANIOL, LINALOOL
Proprietà: grazie alle sue molteplici proprietà: antisettiche, cicatrizzanti, vaso-regolatrici, diuretiche e sudorifere trova largo impiego in diversi inestetismi del viso e del corpo per cui è indicato nei trattamenti dell’acne, della couperose, delle pelli asfittiche, nella cellulite e nelle smagliature.

LIMONE

Nome: Olio Essenziale di scorze di Limone
INCI: Citrus Medica Limonum (LEMON) Peel Oil
Allergeni: LIMONENE, CITRAL, LINALOOL
Proprietà: antisettico, citofilattico (ricostitutivo della cellula), cicatrizzante, antipruriginoso, schiarente, vitaminico, astringente, sgrassante. Innumerevoli i casi in cui si può ricorrere all’uso del limone in estetica: eruzioni, foruncoli, dermatosi squamose, lentiggini o macchie senili, trattamenti antirughe e revitalizzanti, nelle pelli asfittiche, pori dilatati…..per rafforzare le unghie e in caso di geloni.

MANDARINO

Nome: Olio Essenziale di scorze di Mandarino
INCI: Citrus Nobilis (MANDARIN) Peel Oil
Allergeni: LIMONENE, LINALOOL
Proprietà: forte sedativo, dalle eccellenti proprietà rilassanti, antispasmodiche, tonificanti, lenitive e calmanti. Si impiega con successo nel trattamento delle pelli devitalizzate, senescenti, arrossate ed in trattamenti rilassanti anti-stress.

MELISSA

Nome: Olio Essenziale di foglie di Melissa
INCI: Melissa Officinalis (BALM MINT) Leaf Oil
Allergeni: GERANIOL, CITRONELLOL, LIMONENE, LINALOOL, EUGENOL, ISOEUGENOL, CITRAL
Proprietà: lenitiva, disarrossante e calmante, agisce anche nel contrasto delle infiammazioni cutanee e come anti-emicranico. In estetica si impiega in trattamenti per pelli arrossate, sensibili, senescenti e acneiche. Lenitivo nel trattamento di punture di insetti e eczemi. In terapia è utilizzato come utero-tonico e per alleviare i dolori mestruali.

MENTA

Nome: Olio Essenziale di foglie di Menta Piperita
INCI: Mentha Piperita (PEPPERMINT) Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: antisettico, antispasmodico, stimolante e vasocostrittore. Si usa nelle pelli atone e rilassate come stimolante nei trattamenti antirughe, rassodanti e come antispasmodico. In aromaterapia trova molte applicazioni nel trattamento di disturbi delle vie respiratorie e dell’intestino, oltre che come immunostimolante e anti-infiammatorio.

MIRRA

Nome: Olio Essenziale di Commiphora Myrrha
INCI: Commiphora Myrrha (MIRRH) Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: forte antivirale e antinfiammatorio, batteriostatico, capace di stimolare la crescita dei linfociti, è usato come cicatrizzante, come sedativo e calmante di eczemi e pruriti cutanei, nel trattamento di pelli arrossate, sensibili o acneiche. E’ un anti-ageing naturale.

MIRTO

Nome: Olio Essenziale di foglie e fiori di Mirto
INCI: Myrtus Communis (MYRTLE) Oil
Allergeni: GERANIOL, LIMONENE
Proprietà: astringente, antisettico, antinfiammatorio e stimolante. Si usa in associazione ad altri oli essenziali anch’essi mirati a trattamenti stimolanti e riequilibranti, nel trattamento di smagliature e cellulite.

NIAOULY

Nome: Olio Essenziale di foglie e fiori di Niaouly
INCI: Melaleuca Viridiflora Leaf Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: molte le proprietà di questa essenza fortemente aromatica: tonificante,
anti-allergica, rinvigorente, stimolante le difese corporee, lenitiva e antinfiammatoria. Usatissima in aromaterapia, in estetica trova applicazioni nei trattamenti energizzanti, calmanti, anti-acne, detossinanti, anti-ageing e anti-stress.

PINO

Nome: Olio Essenziale di rami di Pino Silvestre
INCI: Pinus Sylvestris (SCOTCH Pine) Oil
Allergeni: LIMONENE, LINALOOL
Proprietà: ha proprietà antisettiche, stimolanti, revulsive. Nei trattamenti estetici delle pelli grasse e asfittiche, con pori dilatati; nelle pelli atone e rilassate (collo e contorno del viso) e nei trattamenti della cellulite. In aromaterapia è molto impiegato nel trattamento dei problemi respiratori e nell’alleviare le malattie reumatiche.

POMPELMO

Nome: Olio Essenziale di scorze di Pompelmo
INCI: Citrus Grandis (GRAPEFRUIT) Peel Oil
Allergeni: LIMONENE, CITRAL
Proprietà: eccellente stimolante e tonificante, ha proprietà riequilibranti e favorisce la rigenerazione tissutale. In aromaterapia ha inoltre un impiego come anoressizzante, sostenendo regimi dietetici e trattamenti riducenti e anti-cellulite.

ROSMARINO

Nome: Olio Essenziale di foglie di Rosmarino
INCI: Rosmarinus Officinalis (ROSEMARY) Leaf Oil
Allergeni: LIMONENE, LINALOOL
Proprietà: antisettico, restitutivo, cicatrizzante, normalizzante è indicato per tutti i
tipi di pelle e, soprattutto, per quelle più bisognose di una buona normalizzazione come le pelli impure e intossinate.

SALVIA SCLAREA

Nome: Olio Essenziale di cime fiorite di Salvia Sclarea
INCI: Salvia Sclarea (CLARY SAGE) Oil
Allergeni: LIMONENE
Proprietà: questa essenza, molto più attiva di quella proveniente dalla Salvia Officinalis (peraltro assai più economica), è una delle più efficaci tra quelle utilizzate in aromaterapia. Stimolante, estrogeno-simile, rilassante-spasmolitica, antisettica e cicatrizzante si usa, in estetica, nei trattamenti delle smagliature, nei trattamenti dell’acne e in tutti i casi in cui è necessaria una stimolazione e un
rassodamento dei tessuti.

SANDALO

Nome: Olio Essenziale di legno di Sandalo
INCI: Santalum Album (SANDALWOOD) Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: essenza pregiata e molto ricercata, conosciuta come un eccellente stimolante sessuale, in estetica è utilizzato come idratante, decongestionante, rilassante e antisettico in trattamenti per la senescenza, la couperose e l’acne.

SANTOREGGIA

Nome: Olio Essenziale di Santoreggia (pianta intera)
INCI: Satureia Montana (SUMMER SAVORY) Oil
Allergeni: LINALOOL, LIMONENE
Proprietà: ha proprietà stimolanti, antispasmodiche, antisettiche e cicatrizzanti. Usata anche come veicolante di altri principi attivi viene utilizzata nei trattamenti delle pelli atone che presentano irritazioni, contro le smagliature, in oli o unguenti per massaggi.

THE VERDE

Nome: Olio Essenziale di foglie e rametti di The Verde (TEA TREE OIL)
INCI: Melaleuca Alternifolia Leaf Oil
Allergeni: nessuno
Proprietà: con il Timo è uno dei più potenti antisettici naturali, una risorsa insostituibile nel trattamento di acne, impurità e infezioni microbiche e fungine, tutto in una essenza non irritante e dal gradevolissimo aroma.

TIMO

Nome: Olio Essenziale di Timo (pianta intera)
INCI: Thymus Vulgaris (THYME) Flower/Leaf Oil
Allergeni: LINALOOL
Proprietà: ha una potente azione antisettica ed antibatterica: stimolante della circolazione periferica, revulsivo. Antispasmodico, antireumatico, antisettico, battericida, diuretico, sudorifero, cicatrizzante. Per tutti i trattamenti estetici del corpo e del viso (escluse le pelli troppo sensibili). Ottimo coadiuvante nei trattamenti contro la caduta dei capelli.

YLANG-YLANG

Nome: Olio Essenziale di fiori di Ylang-ylang
INCI: Cananga Odorata Flower Oil
Allergeni: LINALOOL, BENZYL BENZOATE, BENZYL SALYCILATE, FARNESOL, GERANIOL
Proprietà: ha proprietà calmanti, emollienti, rilassanti, ipotensive. Nei trattamenti di soggetti ipereccitabili come emolliente cutaneo e decontratturante. E’ un eccellente anti-ageing naturale.

Ti protrebbe interessare...

ISHI Dailytherapy capelli morbidi come la seta

Capelli setosi in 7 mosse

Il segreto per avere capelli morbidi come la seta, sani e lucenti è garantire loro una cura particolare. Scopri le 7 mosse per rendere la tua chioma invidiabile.

Che tipo di pelle hai?

La pelle perfetta, radiosa e senza imperfezioni, non è un’utopia! Richiede semplicemente accortezza e una cura quotidiana e costante. Qual è il primo passo per ottenere una pelle perfetta? Scopri il tuo tipo di pelle!

Condividi post:

Iscrizione Newsletter

Specifica tipologia:




Indietro
Indietro
Indietro

NEW SUNTHERAPY

Le linee solari

Indietro

Grazie!

Ti ringraziamo per la tua registrazione alla newsletter, in questo modo sarai sempre in aggiornamento su novità, promozioni ed eventi!